Il massaggio Ayurvedico è una tecnica olistica molto antica che nasce in India circa 5000 anni fa.
è uno degli strumenti dell’Ayurveda, letteralmente scienza della longevità, e prevede diverse tecniche di manipolazione che servono a ripristinare l’equilibrio e il benessere tra mente e corpo.
Un massaggio Ayurvedico si può eseguire solo su zone specifiche come il collo o le gambe, ad esempio, o su tutto il corpo. Per questo motivo la durata del trattamento può variare dai 40 ai 90 minuti.
Nella medicina Ayurvedica si tengono in considerazione l’unicità di ogni persona e le sue esigenze del momento, quindi è importante che prima del massaggio si svolgano un colloquio con l’operatore e una breve anamnesi in base ai quali il massaggiatore comprende le caratteristiche psico-fisiche della persona da trattare e stabilisce le tecniche e gli oli più adatti.
Si prevede anche l’impiego di oli che ammorbidiscano la pelle, spesso arricchiti da oli essenziali o estratti di erbe medicinali con azione tonificante, drenante e distensiva.
L’ambiente deve essere accogliente, con una lieve illuminazione e spesso con la diffusione di incensi ed essenze profumate. A volte ci sono anche musica di sottofondo o mantra indiani che liberano la mente e favoriscono il rilassamento.
Il massaggio si esegue mediante sfregamenti, pressioni e movimenti dolci.
L’obiettivo del trattamento è di riequilibrare i tre dosha, cioè le energie che influenzano l’organismo.
Secondo la medicina Ayurvedica, infatti, se queste energie non sono in equilibrio, possono comportare diversi disturbi a livello emotivo e fisico.
Attraverso la stimolazione dei chakra, cioè i centri energetici del corpo, il massaggio Ayurvedico migliora la circolazione sanguigna e quella linfatica, ripristinando l’armonia e favorendo il benessere e la salute.
Ma quali sono i suoi molteplici effetti?
– Defaticante
E’ un massaggio che stimola la circolazione e favorisce l’eliminazione delle tossine. Durante le manipolazioni, quindi, gli organi interni ricevono più nutrimento, alleviando gli stati dolorosi e ripristinando l’equilibrio energetico.
La manipolazione porta poi a sciogliere i dolori articolari e le tensioni cervicali.
– Favorisce il sonno
Grazie al calore che scaturisce dal massaggio, all’aroma degli oli miscelati e al tocco dell’operatore Ayurvedico, le tensioni si sciolgono. Per questo motivo, è un ottimo trattamento per chi soffre di insonnia o di altri disturbi del sonno.
– Aiuta a perdere peso
E’ un massaggio che, grazie al suo effetto drenante, favorisce la perdita di peso, aiuta a eliminare le tossine nella pelle e stimola la rimozione delle scorie da parte del corpo. Se associato a una regolare attività fisica e a una corretta alimentazione, è dunque un ottimo alleato per dimagrire e per contrastare la cellulite.
– Longevità
Eliminando le tossine, si facilita il funzionamento del corpo, aumentando anche la longevità.
In secondo luogo, gli oli curativi Ayurvedici usati per le manipolazioni sono personalizzati per riportare l’equilibrio energetico. Secondo l’Ayurveda, infatti, mantenere l’equilibrio è la chiave per una lunga vita.
– Aiuta il sistema immunitario
Il massaggio Ayurvedico, se effettuato con una certa regolarità, ha anche una funzione preventiva. Le diverse tecniche di massaggio, così come l’applicazione di oli terapeutici, stimolano la produzione di anticorpi e aiutano a drenare il sistema linfatico per disintossicare il corpo.